Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Prevenzione e mitigazione dei pericoli naturali in foresta

Oggetto:

Natural hazards prevention and mitigation in forests

Oggetto:

Anno accademico 2018/2019

Codice dell'attività didattica
SAF0105
Docenti
Dott. Raffaella MARZANO (Affidamento interno)
Prof. Renzo MOTTA (Affidamento interno)
Corso di studi
[1708M21-002] SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI E TERRITORI FORESTALI - curr. Prevenzione e mitigazione dei rischi naturali.
Anno
2° anno
Tipologia
B - Caratterizzante
Crediti/Valenza
10
SSD dell'attività didattica
AGR/05 - assestamento forestale e selvicoltura
Modalità di erogazione
Convenzionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto più orale obbligatorio
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi formativi del Corso di Studi in Scienze e Tecnologie dei Sistemi e Territori Forestali, in particolare in relazione alla prevenzione e mitigazione dei pericoli di origine naturale, nonché di quelli in cui è maggiormente espressa una componente antropogenica. L'insegnamento é diviso in due parti di cui la prima é dedicata agli incendi boschivi e la seconda alla funzione di protezione diretta delle foreste nei confronti di valanghe, caduta massi, lave torrentizie e frane.

Nel contesto specifico delle tematiche relative agli incendi boschivi, l'insegnamento si propone di fornire agli studenti conoscenze e strumenti che consentano la comprensione del comportamento e degli effetti di tali fenomeni, al fine di orientare le attività di prevenzione e mitigazione dell'impatto, nonché di pianificare e realizzare opportuni interventi di gestione post-disturbo.

L'insegnamento approfondirà anche la selvicoltura applicata alle foreste di montagna ed i principali strumenti e supporti informatici disponibili per una corretta pianificazione selvicolturale degli interventi nelle foreste che svolgono una prioritaria funzione protettiva nei confronti di valanghe, caduta massi, lave torrentizie e frane. 

This course is designed to familiarize students with the basic concepts related to the prevention and mitigations of natural hazards in forest ecosystems, including those more related to anthropogenic activities (e.g. forest fires). The course has secondary goals of enhancing student critical thinking, reading and communication skills.

Concerning forest fires, aim of this course is to provide students with knowledge and tools to understand fire behavior and effects, in order to guide prevention and mitigation activities, as well as to plan and apply post-disturbance management interventions.

The silvicultural treatments in forests that play a direct protective role (mitigation and prevention) against  avalanches, rockfall, floods and landslides will be analysed using hardware and modelling softwares that are able to simulate different scenarios.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento, in relazione alla tematica sugli incendi boschivi, lo studente sarà in grado di:

Conoscenza e capacità di comprensione:

- comprendere i processi chimico-fisici che determinano il comportamento del fuoco;

- descrivere gli effetti del fuoco sui popolamenti forestali;

- descrivere e discutere i principali strumenti e le principali tecniche utilizzabili in fase di prevenzione e di gestione post-incendio;

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

- analizzare e interpretare le interazioni tra l'impatto prodotto dall'incendio (severità) e le strategie di risposta al disturbo degli ecosistemi interessati;

- selezionare ed applicare tecniche di gestione pre- e post-disturbo finalizzate alla mitigazione dell'impatto;

- sviluppare ed utilizzare metodologie per la realizzazione di un Piano AIB (es. analisi e cartografia del rischio di incendio).

 

In relazione alla tematica sulle foreste di protezione, lo studente sarà in grado di:

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

- definire le aree in cui é necessario intervenire e la priorità di intervento;

- definire il tipo di intervento selvicolturale in funzione della struttura del popolamento e del pericolo naturale;

- realizzare un progetto di rimboschimento finalizzato alla funzione protettiva.

Conoscenza e capacità di comprensione:

- descrivere i processi dinamici delle foreste in relazione al piano altitudinale ed al tipo di pericolo naturale presente;

- individuare e mappare le foreste  che svolgono una funzione di protezione diretta;

- individuare e mappare le zone dove é necessario fare rimboschimenti.

 

At the end of this course, students will be able to:

- understand chemical and physical processes involved in fire behavior

- describe forest fire effects

- describe and discuss the main tools and techniques for fire prevention and post-disturbance management

- analyze interactions between fire severity and regeneration strategies within the involved ecosystems

- apply pre- and post-fire techniques to mitigate the disturbance impact on forest ecosystems

- implement methodologies to develop a fire management plan (e.g. analyzing and mapping forest fire risk)

- to define the mountain forests and their dynamics

- to analyse their stability and their ability to meet the protective required functions

- to describe the silvicultural tendings (where and how)

- to develop an afforestation project for protective purposes.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento prevede 100 ore di attività, articolate in 80 ore di lezione frontale e 20 ore di esercitazione in campo e in aula. Per le lezioni frontali i docenti utilizzeranno presentazioni multimediali e altro materiale che saranno resi disponibili per gli studenti sulla Piattaforma Moodle durante lo svolgimento dell'insegnamento.


The course consists of 100 hours divided between lessons (80 hours), labs and field excursions (20 hours). PowerPoint presentations and other teaching materials prepared by the teachers for each lesson will be available for the students on the Moodle support.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Durante le lezioni e le attività in aula e in campo i docenti stimoleranno la discussione con gli studenti sugli argomenti già trattati per verificare lo stato di apprendimento del programma.

L'esame consiste in uno scritto seguito da un colloquio orale in cui verranno discusse le tematiche affrontate nel corso delle lezioni e delle esercitazioni, volto alla verifica della capacità di ragionamento e di collegamento tra le conoscenze acquisite. Il voto è espresso in trentesimi.


During each class and field or lab activity, knowledge and understanding of previous lessons will be assessed through interactive discussion with the students.

Course grade: the final exam will be a written test followed by an oral test in which students will answer questions directly derived from lectures, assigned readings, field and lab activities.


Oggetto:

Programma

L'insegnamento è incluso nell'area di apprendimento in Prevenzione e mitigazione dei rischi naturali.

 

INCENDI BOSCHIVI

La combustione in ambiente forestale. Il trasferimento del calore.

I combustibili forestali: caratteristiche e proprietà; sistemi di classificazione.

Il comportamento del fuoco. Principali parametri di descrizione del comportamento. I tipi di incendio.

Caratteristiche topografiche e meteorologiche che influenzano il comportamento.

Definizione di incendio; normativa nazionale e regionale.

La pianificazione antincendio.

La caratterizzazione del rischio di incendio ai fini della pianificazione antincendio.

La previsione del pericolo di incendio: principali indici.

I principali interventi di prevenzione. La gestione dei combustibili.

Gestione ed estinzione degli incendi boschivi.

Effetti del fuoco su atmosfera, vegetazione, fauna e suolo. Ecologia del fuoco.

Analisi della severità.

Dinamiche post-incendio. Strategie di ricostituzione.

Tecniche di gestione post-incendio.

Regimi di incendio e climate change: scenari futuri

Nuove tecnologie per la prevenzione e la mitigazione dell'impatto degli incendi boschivi.

 

FORESTE DI PROTEZIONE

Paesaggio naturale e paesaggio culturale: le foreste attuali come risultato dell'attività dell'uom

Pericoli naturali (valanghe, caduta massi, frane superficiali, debris-flow), rischi e ruolo dei popolamenti forestali

Definizione ed identificazione delle foreste che svolgono una funzione di protezione diretta. Analisi della stabilità nelle foreste di montagna

La selvicoltura nelle foreste di montagna

Analisi strutturale e della stabilità delle foreste ai fini di valutarne l'attitudine a svolgere la funzione protettiva

Gli interventi selvicolturali nelle foreste di protezione. Le cure minime. Pianificazione e sostenibilità degli interventi

Cartografia tematica per la selvicoltura di protezione. I softwares di visualizzazione dei popolamenti forestali

Tecniche e metodi nei rimboschimenti di montagna con particolare riferimento alla metodologia di impianto ed alle peculiarità del rimboschimento in questa fascia altitudinale.


The course belongs to the learning area Prevention and mitigation of natural risks.

FOREST FIRES

Combustion and heat transfer in forest environments.

Forest fuels: characteristics and properties; classification systems.

Fire behavior. Types of forest fires.

Fire weather and topography.

Fire management planning.

Characterizing fire risk in fire management planning.

Main indices for fire danger rating.

Forest fire prevention. Fuel management.

Forest fire suppression.

Fire effects on atmosphere, vegetation, fauna and soil. Fire ecology.

Fire severity assessment.

Post-fire dynamics. Regeneration strategies.

Post-fire management.

Fire regimes and climate change: future scenarios.

New technologies for preventing and mitigating the impact of forest fires.

 

Natural land cultural landscape. The importance of land-use legacies

Definition of the protective forest stands. Direct protection

Natural hazards (avalanches, rockfall, landslide, debris-flow)

Stand structure and protective role

Silviculture in mountain forests

Silviculture in protection forests. Minimal tending. Management and planning of the protective silvicultural tendings

Protection forest maps. Software for the visualization of the forest stands and for the silvicultural planning

Artificial afforestations: material and methods in the montane and in the subalpine belts

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

INCENDI BOSCHIVI

- DeBano, L. F., Neary, D. G., Ffolliott, P. F., 1998. Fire's Effects on Ecosystems. John Wiley and Sons, New York.

- Johnson, E.A., Miyanishi, K., 2001. Forest Fires - Behavior and Ecological Effects. Academic Press.

- Lindenmayer, D.B.; Burton, P.J.; Franklin, J.F., 2008. Salvage Logging and Its Ecological Consequences. Island Press, Washington, D.C.

- Pyne, S. J., Andrews, P. L., Laven, R. D., 1996. Introduction to Wildland Fire. Second edition. John Wiley and Sons, New York.

- Cesti, G., 2005. I combustibili negli incendi di vegetazione. Collana di monografie sugli incendi boschivi e di vegetazione, monografia I. De Rerum Natura.

- Cesti, G., 2011. Fattori orografici e meteorologici influenti sugli incendi boschivi. Collana di monografie sugli incendi boschivi e di vegetazione, monografie II e III. Musumeci Editore.

FORESTE DI PROTEZIONE

- Bischoff, N. 1994. Selvicoltura nei boschi di montagna. Ufficio federale dell'ambiente delle foreste e del paesaggio, Berna.

- Berretti, R., Caffo, L., Camerano, P., De Ferrari, F., Domaine, A., Dotta, A., Gottero, F., Haudemand, J.C., Letey, C., Meloni, F., Motta, R., Terzuolo, P., 2006. Selvicoltura nelle foreste di protezione. Esperienze ed indirizzi gestionali in Piemonte e Valle d'Aosta. Compagnia delle foreste, Arezzo.

- Berretti R, Bottero A, Bruno E, Della Beffa G, Freppaz M, Giordano L, Gonthier P, Gottero F, Mosca A, Motta R, Nicolotti G, Vacchiano G, Viglietti D, Wermelinger B (2011) Foreste di protezione diretta: disturbi naturali e stabilità nelle Alpi occidentali. Compagnia delle Foreste, Arezzo

- Berretti R, Motta R, Vacchiano G, Blanc S, Brun F, Bricarello M, Ebone A, Gottero F, Caffo L, Dotta A (2012) Foreste di Protezione diretta. Selvicoltura e valutazioni economiche nelle Alpi occidentali. Compagnia delle foreste, Arezzo

Materiale didattico, articoli e pubblicazioni relativi ai temi trattati verranno forniti dal docente durante il corso e caricati sul sito Moodle dell'insegnamento.


- DeBano, L. F., Neary, D. G., Ffolliott, P. F., 1998. Fire's Effects on Ecosystems. John Wiley and Sons, New York.

- Johnson, E.A., Miyanishi, K., 2001. Forest Fires - Behavior and Ecological Effects. Academic Press.

- Lindenmayer, D.B.; Burton, P.J.; Franklin, J.F., 2008. Salvage Logging and Its Ecological Consequences. Island Press, Washington, D.C.

- Pyne, S. J., Andrews, P. L., Laven, R. D., 1996. Introduction to Wildland Fire. Second edition. John Wiley and Sons, New York.

- Bischoff, N. 1994. Selvicoltura nei boschi di montagna. Ufficio federale dell'ambiente delle foreste e del paesaggio, Berna.

- Berretti, R., Caffo, L., Camerano, P., De Ferrari, F., Domaine, A., Dotta, A., Gottero, F., Haudemand, J.C., Letey, C., Meloni, F., Motta, R., Terzuolo, P., 2006. Selvicoltura nelle foreste di protezione. Esperienze ed indirizzi gestionali in Piemonte e Valle d'Aosta. Compagnia delle foreste, Arezzo.

- Berretti R, Bottero A, Bruno E, Della Beffa G, Freppaz M, Giordano L, Gonthier P, Gottero F, Mosca A, Motta R, Nicolotti G, Vacchiano G, Viglietti D, Wermelinger B (2011) Foreste di protezione diretta: disturbi naturali e stabilità nelle Alpi occidentali. Compagnia delle Foreste, Arezzo

- Berretti R, Motta R, Vacchiano G, Blanc S, Brun F, Bricarello M, Ebone A, Gottero F, Caffo L, Dotta A (2012) Foreste di Protezione diretta. Selvicoltura e valutazioni economiche nelle Alpi occidentali. Compagnia delle foreste, Arezzo

Powerpoints, handouts, and readings will be provided by the teacher and uploaded on Moodle.




Oggetto:

Note

Le lezioni frontali e le esercitazioni in aula si svolgono nella sede di Grugliasco.


The course is held within the facilities of the main Campus in Grugliasco.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/10/2018 16:52
Location: https://www.stef.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!